Polizza Assistenza UnipolSai: un estratto delle condizioni (scarica qui l’opuscolo)

 

A chi è rivolta? Agli iscritti Fimmg.

Da quando parte la garanzia? Le coperture assicurative decorrono dalle ore 24.00 del 28/03/2014, ma per poter usufruire delle coperture è necessario autenticare la propria Service Card attraverso la specifica procedura.

A cosa serve la garanzia? Serve a richiedere un pronto intervento in caso di necessità secondo le prestazioni sotto indicate, esclusivamente per eventi accaduti presso l’abitazione principale e gli studi medici comunicati dal medico al momento della propria autenticazione della Service Card riservata agli iscritti Fimmg.

Prestazioni

1. INVIO DI UN IDRAULICO IN CASO DI EMERGENZA

La Struttura organizzativa provvede a far intervenire un idraulico, con spese di uscita e di manodopera, a carico della Società, con il massimo di € 300,00 per sinistro.

La prestazione è operante per i seguenti eventi:

a) allagamento dei locali dell’abitazione assicurata, provocato da una rottura, un’otturazione o un guasto alle tubazioni fisse dell’impianto idraulico del fabbricato;

b) mancanza d’acqua nei locali dell’abitazione assicurata provocata da una rottura, un’otturazione o un guasto di tubazioni fisse dell’ impianto idraulico del fabbricato;

c) mancato scarico delle acque nere degli impianti igienico-sanitari dell’ abitazione assicurata, provocato da otturazione delle tubazioni fisse di scarico dell’impianto idraulico del fabbricato.

 

2. INVIO DI UN ELETTRICISTA IN CASO DI EMERGENZA

La Struttura organizzativa provvede a far intervenire un elettricista, con spese di uscita e di manodopera, a carico della Società, con il massimo di € 300,00 per sinistro.

La prestazione è operante per i seguenti eventi:

a) mancanza di corrente elettrica nell’abitazione assicurata provocata da guasti agli interruttori di accensione, agli impianti di distribuzione interna, alle prese di corrente;

b) guasto o scasso dell’impianto d’allarme.

 

3. INVIO DI UN FABBRO IN CASO DI EMERGENZA

La Struttura organizzativa provvede a far intervenire un fabbro, con spese di uscita e di manodopera, a carico della Società, con il massimo di € 300,00 per sinistro.

La prestazione è operante per i seguenti eventi:

a) smarrimento o rottura delle chiavi, guasto o scasso della serratura, esclusa quella elettronica, che rendano impossibile l’accesso ai locali dell’abitazione assicurata;

b) inefficienza dei sistemi di protezione e chiusura dei locali dell’abitazione assicurata provocata da furto tentato o consumato, incendio, fulmine, esplosione o scoppio, atti vandalici o allagamento tale da comprometterne la sicurezza.

 

4. INVIO DI UN TERMOIDRAULICO/TECNICO GAS

La Struttura organizzativa provvede a far intervenire un termoidraulico/tecnico gas, con spese di uscita e di manodopera, a carico della Società, con il massimo di € 300,00 per sinistro.

La prestazione è operante in caso di fuga di gas all’interno dell’immobile assicurato, mancato funzionamento di apparecchiature a gas per il riscaldamento (potenza minore di 35 kw) o del piano cottura, e solo a seguito dell’intervento da parte dell’ente erogatore.

Sono esclusi dalla prestazione tutti gli interventi richiesti a fronte di:

a) interruzione della fornitura gas da parte dell’ente erogatore;

b) guasti delle tubature a monte del contatore.

 

5. INVIO DI UN VETRAIO IN CASO DI EMERGENZA

La Struttura organizzativa provvede a far intervenire un vetraio, con spese di uscita e di manodopera, a carico della Società, con il massimo di € 300,00 per sinistro a seguito di furto tentato o consumato, incendio, fulmine, esplosione, scoppio ed atti vandalici, se viene compromessa l’efficienza delle vetrine o porte vetrate dell’immobile assicurato.

 

6. INVIO DI UN SERRANDISTA IN CASO DI EMERGENZA

La Struttura organizzativa provvede a far intervenire un serrandista qualora l’Assicurato ne abbia la necessità per un intervento di emergenza presso il proprio immobile assicurato. La Struttura organizzativa provvede all’invio di un artigiano, tenendo la Società a proprio carico l’uscita e la manodopera fino ad un massimo di € 300,00.

La prestazione è operante per i seguenti casi:

a) smarrimento o rottura delle chiavi, guasto o scasso della serratura delle saracinesche che rendano impossibile l’accesso all’immobile assicurato;

b) quando sia compromessa la funzionalità dei sistemi di chiusura delle saracinesche dell’immobile assicurato, in modo tale da non garantirne la sicurezza, a seguito di furto o di tentato furto, incendio, esplosione, scoppio, allagamento.

 

7. REPERIMENTO TELEFONICO DI ARTIGIANI

Nel caso siano necessari interventi di riparazione e/o manutenzione ordinaria la Struttura organizzativa provvede a fornire nel più breve tempo possibile informazioni in merito a:

a) idraulici;

b) elettricisti;

c) fabbri;

d) vetrai;

e) servizi di pronto intervento ed Autorità Pubbliche.

Resta a totale carico dell’Assicurato il relativo costo (uscita, manodopera, materiali, ecc.).

 

8. INTERVENTO DI UNA GUARDIA GIURATA

La Struttura organizzativa provvede a far intervenire una guardia giurata a seguito di furto tentato o consumato, incendio, fulmine, esplosione, scoppio ed atti vandalici, se viene compromessa l’efficienza dei mezzi di chiusura dell’abitazione assicurata ed esista l’oggettivo pericolo di furto o atti vandalici, con spese a carico della Società per un massimo di otto ore.

 

9. RIENTRO ANTICIPATO DELL’ASSICURATO ALL’ABITAZIONE

La Struttura organizzativa provvede ad organizzare il rientro dell’Assicurato, a causa di furto, tentato furto, incendio, fulmine, esplosione, scoppio, atti vandalici o allagamento avvenuti nella sua abitazione, organizzandolo con il mezzo ritenuto più idoneo (aereo classe turistica, treno prima classe od altro) con le relative spese a carico della Società.

Nel caso in cui l’Assicurato, per rientrare più rapidamente, debba abbandonare il proprio veicolo in loco, sarà messo a sua disposizione un ulteriore biglietto per il successivo recupero del veicolo stesso.

Tale prestazione è operante solo se l’Assicurato può fornire adeguate informazioni sugli eventi che danno luogo alla richiesta di rientro anticipato, documentandole successivamente e a richiesta.

 

Esclusioni

È premesso che:

L’assicurazione non opera nei seguenti casi:

Come chiedere l’intervento

Per ricevere l’intervento desiderato è necessario chiamare il numero 011.6523285, attivo 24 ore su 24. La Compagnia fornirà tutto il supporto richiesto secondo le prestazioni sopra indicate.