
Medici in Convenzione e nuovi Decreti Attuativi: ecco cosa fare (con calma)
Il 9 Febbraio 2022 sono stati approvati i decreti attuativi che stabiliscono i requisiti minimi per i Medici in Convenzione. Ecco cosa fare…
Il 9 Febbraio 2022 sono stati approvati i decreti attuativi che stabiliscono i requisiti minimi per i Medici in Convenzione. Ecco cosa fare…
Spesso vengono sottovalutati i rischi che corrono i Medici che svolgono la propria attività all’interno di uno Studio Privato. In questo articolo vediamo quali sono i rischi principali legati alla
Cosa sono le clausole “Claims Made” e “Loss Occurrence” presenti nelle polizze di Responsabilità Civile Professionale per i Medici? In questo articolo vediamo in quali polizze si trovano e perché
Cosa succede quando un Medico cessa la propria attività? Nell’articolo trattiamo questo argomento così delicato e un po’ trascurato nel mondo della Responsabilità Civile Professionale. Inoltre, spieghiamo cosa si intende
Assicurazione RCP per i Pediatri di Famiglia: ecco le novità! Meno di 5 mesi fa, dopo aver chiesto ai nostri assicurati quali migliorie avrebbero voluto nelle nostre coperture assicurative, abbiamo
Cosa si intende per “Retroattività” e “Pregressa”? Quando si parla di Responsabilità Civile Professionale – una volta conosciuta l’importanza della Tutela Legale – si può affrontare un altro argomento fondamentale:
Un tema molto importante nel mondo della Professione Medica è quello legato alle spese legali in caso di procedimento. In questo articolo trattiamo questo argomento e vediamo cosa sono il
Nel mondo della Professione Medica è fondamentale sapere se nello svolgimento dell’attività si risponde per la Responsabilità Contrattuale, per la Responsabilità Extracontrattuale o per entrambe. In questo articolo (con un
È opportuno sottoscrivere polizze assicurative che coprono tutti i rischi legati alla professione del Medico, in questo articolo (con un video esplicativo) vogliamo spiegarti bene perché i Professionisti Sanitari devono
È opportuno sottoscrivere polizze assicurative che coprono tutti i rischi legati alla professione del Medico, in questo articolo (con un video esplicativo) vogliamo spiegarti bene perché i Professionisti Sanitari devono
Le tue polizze, la documentazione e il contatto diretto del tuo intermediario assicurativo a portata di mano
Gestisci e monitora comodamente la tua situazione assicurativa.
Gestisci e monitora comodamente la tua situazione assicurativa.
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci
Prassi Broker è sempre accanto a te
Chiamaci al numero 06 4429 2537 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 18:00
Scrivici una mail all’indirizzo info@prassibroker.it
Interagisci con il nostro assistente virtuale 24 ore su 24 tutti i giorni
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci
Prassi Broker è sempre accanto a te
Chiamaci al numero 06 4429 2537 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 18:00
Scrivici una mail all’indirizzo info@prassibroker.it
L'assicurazione semplice e veloce
Sede: Via A. Floriano, 5 – 05100 Terni
Iscrizione al Rui: B000391094
P.IVA: 11501971003
Email: info@prassibroker.it
PEC: prassibrokersrl@pec.it
Telefono: 06 44 29 25 37
Fax: 06 44 23 38 95
Prassi Broker è regolarmente soggetta al controllo dell’IVASS
L'assicurazione semplice e veloce
Sede: Via A. Floriano, 5 – 05100 Terni
Iscrizione al Rui: B000391094
P.IVA: 11501971003
Email: info@prassibroker.it
PEC: prassibrokersrl@pec.it
Telefono: 06 44 29 25 37
Fax: 06 44 23 38 95
Prassi Broker è regolarmente soggetta al controllo dell’IVASS
Per informazioni su qualsiasi tematica inerente alla privacy scrivici a privacy@prassibroker.it
© 2023 Prassi Broker – Tutti i diritti riservati