Quali rischi corre il Medico che lavora in uno Studio Privato?
Nella scorsa puntata, l’ottava di questa miniserie sulla Responsabilità Civile per i Medici, abbiamo visto che cosa sono le clausole “Claims Made e Loss Occurrence“. In questo articolo – con la nona e ultima puntata – chiudiamo parlando dei rischi che corre il Medico che lavora in uno Studio Privato.
Infatti, quest’ultimo episodio lo dedichiamo a un tema che spesso viene sottovalutato ma che è di fondamentale importanza per tutti quei medici che svolgono la propria attività all’interno di uno studio privato.
Quindi, anche oggi, partiamo dalla domanda – la più frequente – che molti Medici ci hanno fatto negli ultimi anni:
“Quali sono i sono i principali rischi connessi alla gestione dello studio medico?”
Ecco un elenco dei principali “rischi connessi”:
- “Danni subiti da un terzo per un evento derivante dalla conduzione dello studio”.
- Es: il paziente che cade a causa del pavimento bagnato all’interno dello studio.
- “Danno subito da un terzo per l’errato trattamento dei dati personali”.
- Es: perdita dei dati sensibili di un paziente.
- “Danni commessi dai propri dipendenti a soggetti terzi”.
- Es: l’assistente del medico causa un danno a un bene personale di un paziente.
- “Danni subiti ai beni presenti all’interno dello studio professionale”.
- Es: il furto di macchinari, l’incendio dello studio o del suo contenuto, guasti fortuiti di macchine elettroniche (es. derivati da cortocircuiti).
Hai bisogno di maggiori chiarimenti?
Siamo a disposizione: ti diamo l’opportunità di parlare telefonicamente e senza impegno con un nostro esperto 👇
Come ci si può proteggere dai rischi connessi?
Per proteggersi dai “rischi connessi” è necessario sottoscrivere apposite garanzie assicurative per ogni tipo di rischio.
ATTENZIONE: esistono polizze definite multirischio che oltre alla garanzia di RCP offrono anche tutte le garanzie necessarie ad assicurare i “rischi connessi”.
Perché è opportuno proteggersi da questi rischi?
É decisamente opportuno proteggersi dai rischi connessi alla gestione dello studio poiché se il medico non è assicurato dovrà farsi carico personalmente dei danni subiti da cose o persone.
Fantastico, siamo arrivati alla fine.
Ti è piaciuto questo articolo e questo video? Non perderti l’intera miniserie!
Conosci dei colleghi Medici che possono essere interessati a questi argomenti?
Scegli quale canale utilizzare e condivi subito con loro questo articolo:
Quali sono le nostre soluzioni?
Le assicurazioni professionali di Prassi Broker sono già state acquistate da oltre 12.000 Medici poiché proteggono il Medico per tutte le seguenti garanzie:
- Responsabilità Civile Professionale;
- Colpa Grave (come previsto dalla Legge Gelli-Bianco);
- Tutela Legale (sia per l’attività professionale che per la vita privata).