Assicurazione RCP per i Pediatri di Famiglia: ecco le novità!
Meno di 5 mesi fa, dopo aver chiesto ai nostri assicurati quali migliorie avrebbero voluto nelle nostre coperture assicurative, abbiamo iniziato un lavoro di revisione e miglioramento.
Oggi, grazie alla collaborazione con la Compagnia UnipolSai, vi possiamo presentare il frutto di questo lavoro.
Nel seguente articolo vedremo insieme tutte le novità che sono state apportate nella nostra polizza di Responsabilità Civile Professionale.
Da dove siamo partiti:
Tutti i prodotti di Responsabilità Civile offerti da Prassi Broker sono adeguati al 100% alle esigenze dei Pediatri di Famiglia poiché realizzati e aggiornati continuamente osservando attentamente l’Accordo Collettivo Nazionale.
Oltre a questo raccogliamo costantemente le indicazioni dei nostri assicurati, in modo tale da garantire prodotti assicurativi che sono sempre di più il frutto della collaborazione fra Esperti in materia assicurativa e Medici che svolgono quotidianamente questa professione.
Ecco quindi tutte le novità che abbiamo inserito nel Fascicolo Informativo valido dal 01/04/2021:
Grazie a questa revisione è stato aumentato il massimale per questa copertura, portandolo a 150.000 €.
Ecco cosa è riportato nel fascicolo informativo:
“La Società si obbliga a tenere indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese) di danni corporali, di danni materiali e perdite patrimoniali involontariamente cagionati a terzi, con colpa sia lieve che grave, in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione all’esercizio dell’attività professionale descritta in polizza”
Nota: questa copertura è presente in garanzia base, cioè senza costi aggiuntivi
Essendoti sempre vicino anche nella fase di gestione del sinistro e conoscendo le difficoltà, anche personali, che si possono vivere in certi momenti abbiamo voluto richiedere alla Compagnia l’inserimento di questa prestazione.
Lo abbiamo fatto per garantirti massimo sostegno, ma soprattutto per darti vicinanza e per ascoltarti in un momento che può essere molto delicato sia a livello professionale che personale.
Per garantire supporto anche dal punto di vista psicologico, quindi, abbiamo inserito questa copertura (in garanzia base, quindi senza costi aggiuntivi) che prevede:
“L’erogazione di prestazioni psichiatriche e psicoterapeutiche presso strutture sanitarie convenzionate UniSalute.”
Questa garanzia potrà essere richiesta in caso di attivazione della copertura di responsabilità civile e/o tutela legale per:
- decesso del paziente;
- chiamata in giudizio per omicidio colposo;
- chiamata in giudizio per gravi lesioni;
- chiamata in giudizio per gravi invalidità dipendenti da errata diagnosi o mancata o errata prescrizione.
Grazie all’inserimento di questa condizione particolare a pagamento tutti i soggetti assicurabili che svolgono anche l’attività di Medicina Estetica potranno tutelarsi sottoscrivendo l’apposita estensione ad un costo annuo di 150,00 €.
La garanzia è prestata con un sottolimite di 150.000 € per sinistro e anno assicurativo, con l’applicazione dello scoperto del 10% per ciascun sinistro con il minimo di 1.500 €
Ecco cosa prevede la garanzia:
“L’Assicurazione vale anche per i Danni e le Perdite patrimoniali involontariamente cagionati a terzi dalla pratica della medicina estetica da parte dell’Assicurato, compreso l’utilizzo del laser per l’esecuzione dei trattamenti estetici. Sono inoltre compresi i danni di natura estetico-fisionomica, purché determinati da errore tecnico nel trattamento estetico.”
La garanzia non può coprire, invece, le pretese per la mancata rispondenza del trattamento all’impegno di risultato assunto dall’Assicurato e la pratica degli interventi chirurgici di natura estetica.
Nei nuovi fascicoli informativi, con validità a partire dal 01/04/2021 sarà assicurata con apposita estensione a pagamento, anche l’attività di “Commissario di Gara” per le procedure di appalto e/o acquisti di servizi e forniture di materiale..
Ecco cosa prevede questa garanzia:
““L’Assicurazione vale anche per i Danni e le Perdite patrimoniali involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di violazioni commesse dall’Assicurato, con colpa sia lieve che grave, nell’espletamento dell’Attività accessoria di componente delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici (commissario di gara), compresi i pregiudizi derivanti all’amministrazione aggiudicatrice per i quali si può adire la Corte dei Conti, svolta dall’Assicurato nei modi e nei termini previsti dalle vigenti normative.”
Questo tipo di copertura è necessaria poiché averla sottoscritta è uno dei requisiti obbligatori per chi vuole di svolgere questa attività.
Sempre con l’obiettivo di rendere più adeguate le nostre coperture di Responsabilità Civile Professionale alla professione del Pediatra di Famiglia, sono state inserite in garanzia base la copertura per lo svolgimento di attività complementari come la dialisi e la somministrazione di terapie endovenose.
Per vedere l’elenco completo delle attività complementari comprese in garanzia base ti invitiamo a prendere visione del Fascicolo Informativo alla sezione “Attività Complementari”
Come ricorderai la nostra garanzia di Tutela Legale ha sempre previsto la possibilità di far accedere l’assicurato a una consulenza pre-giudiziale – con un massimale di 500,00 – con uno dei professionisti del Network legale di ScudoMedico nell’ambito delle azioni di natura contabile dinnanzi alla Corte dei Conti.
Quale novità è stata introdotta?
“Con l’aggiornamento del Fascicolo Informativo l’assicurato potrà usufruire di questa opportunità in tutti gli eventi che coinvolgono il medico sia per la materia di Responsabilità Civile Professionale che per le attività assicurate tramite la sottoscrizione di Condizioni Particolari (es. attività libero professionale)“
Hai bisogno di maggiori chiarimenti?
Siamo a disposizione: ti diamo l’opportunità di parlare telefonicamente e senza impegno con un nostro esperto 👇
Conosci dei colleghi Medici che possono essere interessati a questi argomenti?
Scegli quale canale utilizzare e condivi subito con loro questo articolo:
Ci sono altre novità da conoscere?
Tutte quelle che hai avuto modo di leggere fino a ora sono modifiche effettuate al Fascicolo Informativo fatte per rendere ancora più adeguata la tua polizza di Responsabilità Civile Professionale.
Abbiamo, però, introdotto un’altra novità che ci è stata chiesta da molti tuoi colleghi:
La “Postuma Contrattuale” è un prodotto assicurativo collegato alla tua polizza RCP che potrai sottoscrivere (pagando un premio adeguato) nell’eventualità in cui modifichi il tuo “profilo di rischio” cioè la tua professione.
Facciamo un esempio:
Andrea, Medico Convenzionato, svolge per cinque anni – dal 2013 al 2018 – l’attività di Medico di Continuità Assistenziale per poi essere assunto in una struttura ospedaliera.
Avendo cambiato tipologia di professione, Andrea sceglie di sottoscrivere una copertura che lo protegge solo per la nuova professione.
Nel 2021, Andrea riceve una richiesta di risarcimento per un presunto danno provocato nel 2017 (quando svolgeva l’attività di Medico di Continuità Assistenziale).
Cosa succede?
- Se Andrea NON ha sottoscritto una garanzia “postuma” dovrà risarcire personalmente il paziente o i suoi eredi.
- Se Andrea ha sottoscritto una garanzia “postuma contrattuale” l’assicurazione lo terrà indenne dalle richieste risarcitorie per 10 anni dalla data di sottoscrizione.
Soluzioni speciali per l’emergenza COVID-19
Di seguito puoi trovare, invece, le modifiche che avevamo già apportato per far fronte all’emergenza COVD-19 cosi da esserti ancora più vicini in questo momento così importante.
Già dal 05 Novembre 2020 per tutti i Medici di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale è garantita l’attività di Pronto Soccorso e di Medicina d’Urgenza.
A partire da quella data e fino alla cessazione dell’emergenza sanitaria – la polizza, infatti, prevede un’estensione di copertura in garanzia base (cioè senza costi aggiuntivi) per lo svolgimento di queste attività riferite alla cura del COVID-19.
Sempre per i Medici di Assistenza Primaria e per i Medici di Continuità Assistenziale, l’attività di vaccinazione anti COVID-19, è offerta in garanzia base e resterà valida anche dopo la cessazione dello stato di emergenza.
La polizza ti tutela che per l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi, cioè per l’attività di indagine epidemiologica attraverso l’accertamento diagnostico.
Quali sono le nostre soluzioni?
Le assicurazioni professionali di Prassi Broker sono già state acquistate da oltre 12.000 Medici poiché proteggono il Medico per tutte le seguenti garanzie:
- Responsabilità Civile Professionale;
- Colpa Grave (come previsto dalla Legge Gelli-Bianco);
- Tutela Legale (sia per l’attività professionale che per la vita privata).