Responsabilità Contrattuale ed Extracontrattuale: cosa prevede la Legge?

Nella scorsa puntata, la terza di questa miniserie sulla Responsabilità Civile per i Medici, abbiamo scoperto che uno degli obblighi dell’assicurato è “dare tutte le informazioni in maniera veritiera in modo da determinare il rischio in maniera corretta”.

Grazie a queste informazioni, infatti, l’intermediario potrà identificare un’adeguata polizza di Responsabilità Civile Professionale da proporre.

“Nel caso della Professione Medica è fondamentale sapere se nello svolgimento della professione si risponde per la Responsabilità Contrattuale, per la Responsabilità Extracontrattuale o per entrambe.

Per saperlo con certezza, partiamo da cosa prevede la Legge Gelli-Bianco:

  • Il Medico Dipendente di struttura pubblica o privata, risponde per la sola Responsabilità Extracontrattuale.  (ex art. 2043 codice civile);
  • La Struttura Sanitaria, invece, risponde per la Responsabilità Contrattuale (artt. 1218 e 1228 codice civile);

Fatta questa premessa è chiaro che ogni Medico deve sottoscrivere una polizza adeguata alla sua professione.

Hai bisogno di maggiori chiarimenti?

Siamo a disposizione: ti diamo l’opportunità di parlare telefonicamente e senza impegno con un nostro esperto 👇

Ecco, quindi, quale copertura assicurativa scegliere a seconda di come viene svolta la propria professione.

Medico Dipendente

Il Medico Dipendente è obbligato a sottoscrivere una polizza solo per la colpa grave, poiché nel caso di colpa lieve sarà tenuto indenne dalla struttura sanitaria.

Medico Libero Professionista

Il Medico Libero Professionista è obbligato a sottoscrivere una polizza RCP sia per la colpa lieve che per la colpa grave poiché instaura col paziente un rapporto diretto derivante dal c.d. “contatto sociale”.

Medico Convenzionato

Il Medico Convenzionato è obbligato a sottoscrivere una polizza RCP sia per la colpa lieve che per la colpa grave in ragione del rapporto diretto col paziente, ferma la responsabilità della ASL di riferimento.

Ora che abbiamo identificato l’adeguata copertura assicurativa per ogni tipologia di Medico, vogliamo concludere questo articolo con un consiglio utile:

Per tutti i medici è importante sottoscrivere delle coperture aggiuntive che lo proteggano anche per altre garanzie oltre alla sola Responsabilità Civile.

Ecco le coperture assicurative più utili per i Medici:

  • Tutela Legale
  • Incendio e Furto per lo Studio
  • Infortuni e Malattia

Ti è piaciuto questo video? Non perderti l’intera miniserie!

Conosci dei colleghi Medici che possono essere interessati a questi argomenti?

Scegli quale canale utilizzare e condivi subito con loro questo articolo:

WhatsApp
LinkedIn
Facebook
Twitter
Email

Quali sono le nostre soluzioni?

Le assicurazioni professionali di Prassi Broker sono già state acquistate da oltre 12.000 Medici poiché proteggono il Medico per tutte le seguenti garanzie:

  • Responsabilità Civile Professionale;
  • Colpa Grave (come previsto dalla Legge Gelli-Bianco);
  • Tutela Legale (sia per l’attività professionale che per la vita privata).