Bari, 25 Febbraio 2019.

Pochi giorni fa Gabriele*, iscritto al corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, ha vissuto la giornata peggiore che un Medico in formazione possa immaginare.

Appena una settimana prima Gabriele aveva iniziato finalmente il suo corso di Formazione ma il lunedì successivo si è ritrovato improvvisamente catapultato in un incubo.

Tutto è successo in pochi secondi.

Si è distratto un attimo e ha urtato, involontariamente, l’ecografo di ultima generazione appena acquistato dalla struttura.

Ovviamente, per la legge di Murphy, quell’ecografo ha subito un notevole danno e ciò è costato alla ASL oltre 20.000,00€ per la riparazione.

Quanto ha dovuto pagare Gabriele?

Nonostante la grande preoccupazione iniziale, che sicuramente potrai comprendere poiché ritrovarsi a 31 anni a dover risarcire di tasca propria oltre 20.000,00 € non è assolutamente una bella esperienza, Gabriele non è stato costretto a dover ripagare in prima persona il danno.

Per quale motivo non ha dovuto risarcire la sua ASL?

Gabriele, prima di iniziare il corso, ha sottoscritto la nostra polizza di ResponsabilitĂ  Civile che riporta fra le garanzie comprese anche quella per i danni.

Infatti, come recita il testo della sua polizza:

“La polizza protegge l’assicurato dagli eventuali danni materiali causati durante la frequenza del corso di Formazione Specifica in Medicina Generale. Fra le garanzie sono compresi i danni agli strumenti di proprietà della ASL di pertinenza.”

Hai bisogno di maggiori chiarimenti?

Abbiamo la soluzione: ti diamo l’opportunitĂ  di ricevere gratuitamente una consulenza telefonica con un nostro esperto 👇

Perché ti abbiamo raccontato questa storia?

Da molti anni ormai tuteliamo i Giovani Medici e sappiamo quanto sia importante scegliere delle soluzioni che siano state realizzate ad hoc e che coprano realmente TUTTI i danni che possano verificarsi durante l’attività professionale.

Il nostro team di esperti in materia assicurativa si occupa di analizzare e aggiornare costantemente le condizioni delle polizze che proponiamo, in modo tale da renderle completamente e continuamente valide per ogni specifica esigenza legata alla professione.

Lo facciamo per un semplice motivo: abbiamo a cuore la serenitĂ  dei nostri assicurati.

Cureresti mai un paziente con una terapia assolutamente non adeguata?

Alcuni tuoi colleghi, in questi giorni, ci hanno chiesto di analizzare alcune proposte assicurative che gli sono state offerte da altri intermediari e da altre Compagnie Assicurative.

Abbiamo potuto riscontrare che a volte, oltre alla poca chiarezza del fascicolo informativo, le coperture per i danni di cui abbiamo parlato nella storia di Gabriele sono espressamente escluse dalla polizza proposta, anche se sono un requisito obbligatorio per partecipare al corso di formazione.

Quindi ci teniamo a darti un consiglio:

“Non rischiare di ritrovarti nei panni di Gabriele senza avere la copertura assicurativa che fa fronte al pagamento di 20.000,00€ al posto tuo.

Fai attenzione, leggi accuratamente le condizioni delle polizze che ti vengono proposte e chiedi sempre un parere al tuo consulente assicurativo di fiducia!”

Quando sottoscrivi una copertura assicurativa devi sempre fare attenzione a quelle che sono le garanzie offerte e quelle che, invece, sono escluse.

Ricorda:

Chi frequenta il corso di formazione specifica in Medicina Generale ha bisogno di una polizza pensata e realizzata esclusivamente per lui (non un prodotto generico adattato per questa necessitĂ ).

Il Medico di Medicina Generale (anche in formazione), infatti, ha delle caratteristiche proprie che non sono accomunabili a quelle di altre categorie mediche, come ad esempio i Medici Specializzandi.

Un Medico Specializzando ha bisogno solo di una copertura per la Colpa Grave, come previsto dalla Legge Gelli Bianco. Questo perché la garanzia di Responsabilità Civile Professionale sarà garantita dall’Ospedale in cui svolge la sua specializzazione.

Un Medico che frequenta il corso di Formazione in Medicina Generale, invece, ha delle necessità e dei bisogni totalmente differenti a livello assicurativo. Infatti, quest’ultimo se durante il corso di formazione svolge anche attività di Medico sostituto avrà necessità di una Polizza di Responsabilità Civile Professionale personale.

Bene, siamo arrivati alla fine.

Se pensi che ci sia qualche tuo collega che debba leggere questo articolo puoi liberamente condividerlo e farlo girare tra i tuoi contatti.

Se vuoi saperne ancora di più dai un’occhiata alla nostra pagina in cui spieghiamo le soluzioni assicurative migliori per chi svolge il corso di Formazione Specifica in Medicina Generale.

Vai alla pagina:

P.S. da quest’anno con noi puoi compilare e firmare la tua assicurazione direttamente online, dicendo così “Addio!” ai fogli di carta e contribuendo a preservare un po’ il nostro Pianeta… ❤🌳

*Gabriele è un nome di fantasia che abbiamo utilizzato per tutelare la privacy dell’assicurato.