Carissimo Assicurato,

siamo certi che in questi giorni l’approvazione del nuovo decreto sulla Responsabilità Civile del medico è stato argomento di discussione e di dibattito, anche a seguito del proliferare di informazioni provenienti da qualsiasi fonte.

Vista la quantità di informazioni circolate sull’argomento, nasce la nostra volontà di fare chiarezza. Informazioni chiare, trasparenti e professionali sono la giusta ricompensa per la fiducia che da anni riconosci alla nostra società.

L’approvazione della nuova normativa sulla responsabilità professionale del medico, che comporterà dei cambiamenti sia da un punto di vista dell’attività professionale che in ambito assicurativo, sta a nostro sommesso parere  generando  prematuri allarmismi, che fanno fermentare notizie a volte fuorvianti e potenzialmente dannose per la vostra professionalità.

Seppur il nuovo decreto è stato approvato dal  Senato, i tempi di effettiva operatività della normativa non sono di certo brevi. Basti pensare che il decreto è ancora in fase di approvazione e che passeranno, una volta concluso l’iter, ulteriori 60 giorni prima che la legge venga pubblicata nella Gazzetta ufficiale per entrare in vigore.

La normativa stessa recita che saranno necessari ulteriori 120 giorni, dall’entrata in vigore, per poter emanare i decreti attuativi, che stabiliranno i requisiti minimi delle polizze assicurative a favore della categoria.  Ne deriva che, anche qualora le tempistiche fossero rispettate, la legge non sarebbe comunque operativa prima di Agosto.

Ti consigliamo quindi di assicurare la tua professione, individuando la migliore soluzione assicurativa che ti garantisca lo svolgimento dell’attività professionale in piena serenità. In questo caso porsi in una fase di attesa, per verificare gli esiti del nuovo decreto, potrebbe esporti ad un rischio ben maggiore facendo perdere in molti casi la continuità assicurativa che è un elemento  fondamentale della copertura dai rischi.

Lo studio e l’analisi continua su questa delicata materia, ci ha consentito di offrire finora un prodotto unico nel suo genere, in quanto completamente studiato per soddisfare le esigenze di copertura delle varie categorie mediche (assistenza primaria, continuità assistenziale, medicina dei servizi ed emergenza sanitaria territoriale ).

Evidenziamo infatti le peculiarità della nostra polizza multirischi che prevede già nella garanzia base:

l’azione di rivalsa, il secondo rischio di cui tanto si discute, la copertura per il medico sostituto, l’attività libera professionale, una pregressa triennale, la tutela legale, la responsabilità dei dipendenti e dei collaboratori di studio, la responsabilità per l’attività di tutor formativo e la possibilità di scelta del massimale fino a € 5.000.000,00; con l’eventualità di estensione della tutela  tramite le condizioni particolari quali: pregressa illimitata, garanzia dei  codici bianchi, attività di medico legale e/o medico fiscale, perdite patrimoniali in relazione a perizie, consulenze e certificazioni.

È bene precisare che la stessa Compagnia talvolta rilascia diversi prodotti per il medesimo rischio diversificando le garanzie. Il nostro prodotto è frutto di un approfondita analisi della tua  categoria professionale ed è stato realizzato in modo esclusivo per garantirti massima tutela.

Siamo convinti che in questa fase la migliore pratica che ti possiamo consigliare è quella di continuare ad agire nella logica del buon padre di famiglia, approfondendo la lettura dei normativi di polizza dalla quale emergono tutte le informazioni relative alle coperture assicurative e da poter poi confrontare sul mercato.

Vale la pena inoltre ricordare ancora una volta che assicurare la tua attività professionale è un obbligo sancito dalla legge e l’unico strumento per tutelarsi da eventuali richieste risarcitorie da parte di un paziente.

E’ importante quindi che tutti abbiano consapevolezza del percorso sopra descritto affinché  valutino in modo responsabile e cauto tutti i rischi di una eventuale mancata o ritardata  copertura che potrebbe essere dettata da falsi  presupposti o dalla fretta che, come ben sappiamo, è cattiva consigliera.

Ti esortiamo quindi a continuare ad informarti, ad affidarti a professionisti e consulenti che possano offrirti le certezze di cui si necessita in un momento come quello attuale che richiede una attenzione adeguata.

Tale tematica è da anni non solo l’oggetto centrale delle nostre attività, ma una materia che ci coinvolge sia per lo spirito di professionalità e approfondimento che contraddistingue i nostri consulenti, sia per la filosofia e missione che ci spinge a mettere i clienti al centro dell’attenzione con l’obiettivo di tutelarli sia come categoria che come singoli soggetti.

Infine ti ricordiamo che per ogni dubbio puoi contattarci quando e come preferisci. I nostri collaboratori saranno lieti di ascoltare le tue esigenze per trovare insieme la giusta soluzione.

Grazie per l’attenzione e buon Lavoro.